
In Italia rotolano e rimbalzano "troppi palloni" e sarebbe il tempo che le autorità sportive, comunali e scolastiche investissero sulla diffusione anche nelle scuole di sani principi morali e smettessero di promuovere solamente corsi ed iniziative improntati su agonismo, business, coppe e medaglie.

Ho visto alcune persone commentare che non c'è resistenza nell'Aikido, quindi ho pensato di aggiungere alcune osservazioni e riflessioni estemporanee.

Stiamo tornando, e abbiamo un compito molto importante... siamo in missione per conto di O Sensei !

Forse certe esperienze non finiscono mai davvero, restano dormienti per riaffiorare all'improvviso come se le stessimo vivendo di nuovo.

Tutta la mia mia vita ha percorso due binari paralleli: il cinema e l'aikido.
Due passioni, due arti, due "botteghe". Qualcuno ha detto "come avere moglie e amante", io la vedo invece come avere due mogli non gelose tra loro :)
Due passioni, due arti, due "botteghe". Qualcuno ha detto "come avere moglie e amante", io la vedo invece come avere due mogli non gelose tra loro :)

La verità non è qualcosa che dipenda dal numero delle persone che la sostengono

Come le domande sono più rilevanti delle risposte così lo svuotare è più importante del riempire

Estratto di un articolo in cui l'autore, Gerald Lopez, riflette sull' (in)utilità dell'Aikido

L'Aikido è un cerchio grande che contiene molte cose

Un' acuta osservazione di Dirk Müller sensei riguardo l' Aikido Summer Berlin di cui si è conclusa recentemente la secenda edizione.